EVENTO DI APERTURA DEL FESTIVAL "CEREALIA"

Saluti

Luigi Miraglia (presidente Accademia Vivarium novum)
Adriano Rossi (presidente ISMEO)

Le spedizioni archeologiche italiane in Nord Africa
A cura di Andrea Barattolo (archeologo, già docente universitario in Italia e USA


Dialogo e cooperazione nel Mediterraneo a 30 anni dal Barcellona Process

Tavola rotonda

Giuseppe Badagliacca (MAECI / Head of Office Multilateral cooperation and integration processes in the Euro-Mediterranean space), Mastrojeni Grammenos (Segretario Generale Aggiunto, sezione Energy and Climate Action, Segretariato Unione per il Mediterraneo UfM), Abdellatif Jihaoui (Consigliere Culturale Ambasciata del Regno del Marocco), Oussama Achouri (First Secretary Ambasciata della Repubblica Algerina Democratica e Popolare), Mohamed Hedi Chihaoui (Incaricato d'Affari Ambasciata della Repubblica di Tunisia), S.E. Fadeel Al Moqbel (Console del Regno Hascemita di Giordania), Federico Cresti (professore ordinario di Storia dell'Africa, presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Catania 2003- 2018).

Modera Paola Sarcina (direttore Cerealia Festival).

Consegna della targa Cerealia Festival 2025 ai rappresentanti diplomatici di Marocco, Algeria, Tunisia e Giordania


Nostalgia mediterranea

Performance di Shanya Yousif (canto)
Valerio Mileto (oud), Arnaldo Vacca (percussioni),
Paola Sarcina e Aziza Essalek (reading di poesie in italiano e arabo)


Modalità di partecipazione

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria:
convegni@vivariumnovum.net
cerealialudi@cerealialudi.org

+39 350 011 9692 (WhatsApp)


Si ringrazia per la collaborazione il Mediterranean Poetry Prize


Next Post Previous Post