'Lacus memoriae'. Acquarello: il segno dell’acqua tra memoria e creazione


Dal 13 al al 15 giugno 2025, l’Accademia Vivarium novum e l’Accademia Internazionale dell’acquarello, col patrocinio del Comune di Frascati, organizzano la terza edizione d’un evento artistico di portata internazionale dedicato all’arte accademica realizzata prevalentemente con la tecnica dell’acquarello: Lacus memoriae. Acquarello: il segno dell’acqua tra memoria e creazione.

Saranno presenti i più noti acquarellisti del mondo che rappresentano tutte le correnti del panorama acquarellistico internazionale. Nella splendida cornice della rinascimentale e borrominiana Villa Falconieri, che in passato ha accolto per dipingere nei suoi giardini e nelle sue stanze artisti di grande spessore come il Turner, il Corot, il Sargent, il Van Wittel e molti altri durante il loro Grand tour, si terranno mostre, conferenze, lectiones magistrales, workshops, demo, pittura en plein air e concerti.

Segnaliamo alcune informazioni importanti per la partecipazione:

Il programma completo dell'iniziativa sarà pubblicato in questa pagina nelle prossime settimane. Da quel momento in poi si potrà richiedere l'iscrizione nelle sole attività che lo prevedano.


Si può avere un assaggio della manifestazione con questo video realizzato durante una delle edizioni precedenti:


Previous Post